VA e VA Continuativo: Vulnerability Assessment

Prevedere la VA, ancor meglio se continuativa, non solo significa individuare immediatamente eventuali problematiche, ma vuol dire anche intervenire in ottica preventiva e proattiva. la Vulnerability Assessment contribuisce a individuare tempestivamente l’evento limitando al minimo il danno possibile o addirittura impedendolo.
Cyber security: adattarsi in un ambiente in continua evoluzione

Negli ultimi due anni si parla spesso di cyber security poiché si è verificato un aumento degli attacchi hacker in moltissime aziende e presso i normali utenti di tutto il mondo.
Cyber security e attacchi hacker: quali tipi e perché sono in aumento

Durante questi ultimi anni di pandemia, i server, gli MSP e i cloud di moltissime aziende in Europa e nel mondo sono stati attaccati da cyber criminali, destando una maggiore preoccupazione sulla sicurezza in ambito digitale.
Protezione mail

A causa dell’aumento della diffusione di ransomware in rete è necessario rinforzare le difese proteggendo non soltanto i propri dispositivi ma anche le applicazioni di produttività basate sul cloud.
Backup Posta

Le e-mail sono il cuore delle informazioni aziendali e sono sempre più strategiche.
Anche su servizi di posta Google Workspace e Microsoft 365, è necessario valutare una soluzione sicura e affidabile per il backup delle proprie mail.
Arriva la NIS2

l webinar ha trattato la direttiva NIS2, con focus su conformità, sicurezza informatica e resilienza aziendale, illustrando pratiche per gestione del rischio, continuità operativa e protezione della supply chain contro le minacce.
Data Loss Prevention (DLP)

Come proteggere dati aziendali sensibili da minacce interne ed esterne, usando tecnologie avanzate e assicurando la conformità GDPR, per aumentare la sicurezza e la resilienza aziendale agli attacchi informatici.
Perimetro di sicurezza digitale

La protezione dell’identità aziendale e il rafforzamento della sicurezza digitale con strategie IAM, soluzioni per contrastare cyberattacchi, conformità GDPR e un approccio olistico alla cybersecurity.
L’antivirus non basta più

Un semplice antivirus non è più sufficiente e quali tecnologie avanzate sono necessarie per garantire la sicurezza. Dal monitoraggio continuo alla risposta agli incidenti, impara tutto sulle soluzioni di sicurezza.